Smart Working

Lavorare da casa non è Smart Working. Smart Working e telelavoro sono due metodi di lavoro molto differenti, ma in un certo aspetto complementari.

Vediamo cos'è lo smart working o lavoro agile e perchè non è telelavoro, ma un processo di riorganizzazione aziendale a 360°.

Cos'è lo smart working?

“Lo smart working è un approccio al lavoro che ha come obiettivo quello di migliorare l’efficienza e l’efficacia del lavoro grazie ad un mix di flessibilità, efficacia e collaborazione introducendo strumenti e ambienti per i dipendenti.”

Definizione dello smart working nell'ordinamento italiano (lavoro agile):

«Lo smart working è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell'attività lavorativa»

Alla base dello smart working quindi c’è il tema di migliorare l’efficienza e l’efficacia del lavoro!
Alla base dell’efficienza del lavoro c’è la flessibilità. La flessibilità degli orari e anche dei luoghi di lavoro.

Questo non significa solo lavorare da casa, è una visione più allargata. Il semplice lavoro da casa NON è smart working, ma si definisce telelavoro. Abbiamo visto i pro e i contro del telelavoro in questo articolo [tutti i vantaggi del telelavoro per dipendenti e azienda]

Lo smart working contempla contratti di lavoro differenti che sono strutturati diversamente, dove vengono ripensati i processi, gli obiettivi e i ruoli aziendali. Tutto questo porta anche ad una ridefinizione della cultura aziendale.

Come portare i cambiamenti dello smart working in azienda se non si adottano strumenti adeguati?

Lo strumento diventa fondamentale per abilitare questo cambiamento di visione, di valore, di struttura. Il dipendente lavora con degli obbiettivi non con delle ore, questo è un aspetto fondamentale e per questo bisogna essere in grado di misurare obiettivi e performance del dipendente.

Per riuscire gradatamente ad implementare il lavoro agile (lo smart working) in azienda vengono in aiuto software come Alpesoft®CRM che permettono di accentrare molte delle operazioni aziendali in un unico applicativo. 

Per definire e seguire gli obiettivi vedremo in seguito la metodologia OKR (objective key result). L'OKR viene utilizzato per creare allineamento sugli obiettivi e sui risultati da raggiungere, sia a livello aziendale che a livello di team, fino al singolo individuo. Molte aziende, tra le quali Google, Spotify, Facebook, Uber, Airbnb, per citarne alcune, utilizzano questo "metodo" come parte dei loro processi aziendali con notevoli e tangibili benefici.

Soluzioni verticali

Carrello

 x 

Carrello vuoto

Testimonial

"Sono partito ad utilizzare questo programma per abbandonare Outlook, per organizzare i dati dei clienti in maniera strutturata e per gestire correttamene le mail d'informazioni che ricevevo ogni giorno. Con il tempo il programma è cresciuto e sono riuscito a creare degli automatismi semplici che mi hanno permesso di migliorare e controllare la fedeltà dei miei clienti riuscendo spesso a far tornare i clienti nel mio hotel."

Hotel Majestic

"Finalmente un software facile da usare, ottimizzato per le nostre esigenze. Ottime le automazioni con altri sistemi e mezzi di comunicazione. Siamo davvero soddisfatti!!"

Centro Estetico, Il Mirage

"I rapporti sono stati sempre caratterizzati da una alta professionalità e dalla massima completezza Il livello è alto."

HJL servizi pubblici Nazionali

"Massima trasparenza è uno dei pregi di dc. Il livello di soddisfazione che ho dalla cooprezione con Cit Consult è piacevole."

NT Agenzia Viaggi

Chi Siamo

ALPESOFT® è un progetto nato e gestito da CitConsult.

Nell'era della comunicazione globale il connubio tra Comunicazione, Immagine e Tecnologia diventa un fattore fondamentale per il conseguimento dei propri obbiettivi. CitConsult è il partner ottimale per affrontare il processi di ammodernizzazione della vostra attività.

Mail: support@alpesoft.it

www.alpesoft.it | www.alpesoftcms.it | www.citconsult.it | www.4-web.it

Indirizzo

Amministrazione: Via Torino, 86
39100 Bolzano (BZ)
Iscritta al registro della Camera di Commercio di Bolzano n. REA: BZ -0129958 Partita IVA: IT 02374440218

Segreteria

+39 (0471) 188 6174

Tutta l'operatività di CitConsult e Alpesoft è effettuata tramite smartworking, in loco dal cliente o in teleassistenza.

Partner Program

Soluzioni verticali